Salta al contenuto principale
  • Home

  • Generale

    • Segreteria

    • Plessi

    • Area documentale

    • Area informativa

    • Note legali

    • Privacy

    • Ufficio Relazioni con il Pubblico

  • Progetti

    • Continuità infanzia-primaria

    • Continuità nido-infanzia

    • Continuità primaria-secondaria

    • Il giardino di Ivana

    • L'orto a scuola

    • Mi impegno per il mio futuro

    • Musica e movimento

    • Open day

    • PROGETTO "GIOVANI SENTINELLE DELLA LEGALITA'"

    • Pari opportunità

    • Per crescere insieme

    • Progetto adozioni a distanza - CIAI

    • Recupero degli apprendimenti

    • Tutor LIM

  • Bandi di gara e contratti

  • Docenti

    • Accesso gratuito del personale docente ai musei

    • Autovalutazione

    • Corsi di aggiornamento

    • Formazione

    • Modulistica docenti

    • Normativa

    • Piano annuale attività

    • Scrutini

  • ATA

    • Albo ATA

    • Collaboratori scolastici

    • GRADUATORIE III FASCIA ATA TRIENNIO 2014/2017

    • Mansionario

    • Modulistica ATA

  • Alunni

  • Albo on line

    • Albo fornitori

    • BANDO STIPULA CONVENZIONE DEL SERVIZIO DI CASSA 2017-2020

    • Bandi

    • CIRCOLARI A.S. 2016/2017

    • CONSIGLIO DI ISTITUTO

    • CONTRATTAZIONE A.S. 2016/2017

    • CRITERI DI VALORIZZAZIONE DEL MERITO 2017

    • Conto consuntivo - Programma annuale e modificazioni

    • Contrattazione d'Istituto 2015/2016

    • Contrattazione di Istituto A.S. 2013/2014

    • Contrattazione di Istituto A.S. 2014-2015

    • Decreto assegnazione fondi ex comma 126 art. 1 Legge n. 107 del 13 luglio 2015

    • Delibere CDI

    • ELENCHI ALUNNI ISCRITTI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018

    • ELENCHI DEFINITIVI ALUNNI ISCRITTI SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018

    • ESAMI DI STATO A.S. 2016/2017

    • GRADUATORIE INTERNE ATA A.S. 2016/2017

    • GRADUATORIE INTERNE DOCENTI SCUOLA PRIMARIA-INFANZIA-SECONDARIA DI 1° GRADO A.S. 2016/2017

    • GRADUATORIE ISTITUTO DEFINITIVE DOCENTI 2017/2020

    • GRADUATORIE ISTITUTO PROVVISORIE 2017/2020

    • Normativa

    • Snodi formativi - procedura selezione docente PNSD

    • Tutor per docenti neoassunti a.s. 2016/2017

    • VALORIZZAZIONE DEL MERITO - DOCENTI - A.S. 2016/2017

    • bando per assegnazione ore aggiuntive di insegnamento a.s. 2016/2017

  • Gallery

    • Comenius

    • L'uomo Vitruviano - Progetto continuità

    • Primaria Don Milani- Classe V B -Laboratorio delle icone

    • Progetti Scuola Rodari

    • Scuola Munari

    • Scuola Rodari

    • Un Merlo tra i Merli - per non dimenticare

  • Teca

    • Arte

  • Genitori

    • Registro elettronico

    • Circolari genitori Scuole Primarie

    • Circolari genitori Scuole dell'infanzia

    • Modulistica

    • Ricevimento insegnanti

    • Sportello psicopedagogico

    • Libri di testo Scuola Primaria A.S. 2017/2018

    • Libri di testo Scuola Secondaria a.s. 2017/2018

  • Disposizioni generali

  • RSU

  • Orientamento

  • Amministrazione trasparente

    • Varie - Altri contenuti-Accessibilità e catalogo di dati,metadati e banche dati

  • Contatti

  • ORGANIZZAZIONE

    • DIREZIONE

    • Organi di indirizzo politico e amministrativo

    • Organigramma d'Istituto

    • Segreteria

  • Piano Triennale Offerta Formativa

Link

  • Calendario scolastico
  • Regolamento d'Istituto
  • POF 2016/2017
  • Circolari
  • Orientamento
  • Valutazione
  • Elenco Siti tematici
  • Libri di testo Scuola primaria a.s. 2016/17
  • Libri di testo Scuola secondaria a.s. 2016/17

 

 

 

 

Stemma del Comune di Calenzano

 

Bruno Munari FIAA82703Q

Bruno Munari FIAA82703Q

Scuole dell'Infanzia
Indirizzo: 
via Arrighetto da Settimello 90 Settimello
Calenzano
Telefono: 0558879509
Descrizione: 

La Scuola dell’Infanzia “ Bruno Munari” “ è situata nel centro del paese di Settimello; è circondata su tre lati da un giardino una parte del quale la mette in comunicazione con la sede di "Cocomeri in salita"( progetto di educazione ambientale).

Nella scuola funziona il servizio di prescuola, post scuola e trasporto per le famiglie che ne fanno richiesta, con un numero minimo di richieste che può variare di anno in anno.

Il giardino è diviso in due spazi diversificati, uno dei quali in comune con lo spazio "Cocomeri in salita" e l'altro attrezzato con giochi da esterni.

Orario: 

La scuola è aperta dalle ore 8 alle ore 16 con i seguenti orari:

Ingresso: dalle ore 8 alle ore 8.45

Uscite:

  • alle ore 12 (per i bambini che non pranzano)
  • alle ore 13.15 (per i bambini che non restano il pomeriggio)
  • dalle 15.45 alle 16 (per i bambini che frequentano l’intera giornata)

Progetti: 

I progetti educativi di plesso vengono concordati e programmati da tutti gli insegnanti durante i momenti di programmazione collegiale.

I progetti sono i seguenti:

  • Accoglienza
  • Continuità con la scuola primaria e il nido
  • Invito alla lettura
  • Progetto Laboratori
  • Conoscere e farsi conoscere
  • Teatro
  • Musica
  • Attività motoria (psicomotricità e/o yoga)
  • Visite didattiche
  • Percorsi - natura
  • Educazione alla legalità
  • Educazione ambientale

 

AllegatoDimensione
"Mielina e Mielotta, le api insegnano" A.s. 2013-20148.94 MB
Didattica: 

Nel plesso ci sono attualmente tre sezioni miste contraddistinte nel seguente modo :

  • Sezione A “Gnomi del bosco“
  • Sezione B “Gnomi del prato”
  • Sezione C “Gnomi dell’orto”

L’organizzazione dei gruppi si svolge in due modalità differenziate:

  • Momenti di gruppo misto con bambini di tre fasce età (attività di sezione)
  • Momenti di gruppi-età (attività di intersezione)

In questo modo è possibile utilizzare al meglio la valenza educativa che entrambe le soluzioni offrono:

  • il gruppo-misto per il rapporto grandi-piccoli e quindi per gli stimoli di tipo affettivo-emotivo e relazionale (l’apprendimento cooperativo, l’imitazione, il senso di responsabilità, l’incontro con le diversità, più in generale lo sviluppo di comportamenti empatici, ecc..);
  • il gruppo omogeneo per una risposta più specifica ai ritmi, tempi e bisogni di apprendimento tipici delle singole età 3, 4 e 5 anni;
Aule: 

Distribuita su due piani, la scuola è caratterizzata dalla presenza, oltre alle tre aule-sezione, di cinque laboratori stabilmente strutturati per svolgere le attività programmate.

Al piano inferiore ci sono due delle tre sezioni, la mensa, uno spazio biblioteca-prestito, due bagni per i bambini e uno per gli adulti.

Al piano intermedio sono presenti la stanza del telefono con la fotocopiatrice, il bagno per i disabili, al quale si può accedere con un montascale specifico che raggiunge anche il piano superiore e una piccola cucina.

Al piano superiore oltre alla terza sezione sono presenti:

Un'aula che può essere flessibilmente adattata alle diverse esigenze

il laboratorio scientifico

una stanza piena di materiali di recupero dove i bambini possono, oltre a creare costruzioni di vario genere secondo la loro fantasia, compiere esperienze di tipo scientifico sui comportamenti dei vari materiali

la palestra

un'aula dove vengono svolte le attività motorie e musicali

l'aula di pittura e manipolazione usata per le attività artistiche.

Anche se le singole aule non sono particolarmente grandi, la presenza di questi spazi già allestiti per lavori in piccolo gruppo (laboratori e centri d’interesse) consente di svolgere tutte le attività programmate in ambienti specifici e in un clima di serenità.
Tutti i bambini oltre alle proprie sezioni, hanno accesso ai vari spazi scolastici quotidianamente e settimanalmente secondo l’organizzazione scolastica programmata dalle insegnanti.

Laboratori: 

Attrezzature: 

Galleria fotografica: 

Plessi

  • Scuole dell'Infanzia
Bruno Munari FIAA82703Q
Carlo Collodi FIAA82701N
Gianni Rodari FIAA82704R
Loris Malaguzzi FIAA82702P
Villa Martinez FIAA82705T
  • Scuole Primarie
Anna Frank FIEE827031
Concetto Marchesi FIEE82702X
Don Milani FIEE82701V
  • Scuola Secondaria di Primo Grado
Arrigo da Settimello FIMM82701T

Contatti

Via Mascagni 15
50041 Calenzano (Fi)

tel.: 055887551
fax: 0558875539
e-mail: fiic82700r@istruzione.it
posta certificata: fiic82700r@pec.istruzione.it

Link utili

  • Comune di Calenzano
  • Indicazioni nazionali 2012
  • INDIRE
  • INVALSI
  • Scuola in chiaro
  • Vales

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Linkedin

Feed RSS

Abbonamento a Scambia informazioni

Tu sei qui

Home
Back to Top

Copyright © 2015.

  • Mappa del sito